Il fotovoltaico è il sistema più conveniente, veloce e sicuro per produrre energia
Nel panorama energetico attuale, le aziende sono sempre più alla ricerca di soluzioni sostenibili ed efficienti per soddisfare i propri bisogni energetici. L’energia solare, e in particolare il fotovoltaico, si sta affermando come una delle opzioni più convenienti, veloci e sicure per la produzione di energia.
La nostra esperienza con PC Project, un’azienda con oltre trenta anni di storia nel settore degli impianti elettrici e della sostenibilità, ci ha consentito di testare giorno dopo giorno l’efficacia di questa tecnologia e i vantaggi nell’adottarla.
PC Project e il Fotovoltaico: un connubio di successo
PC Project, sotto il marchio Enginux, è leader nell’offerta di soluzioni innovative per impianti fotovoltaici. La nostra azienda si distingue per la passione, la dedizione e l’attenzione ai dettagli, valori che ci guidano nella realizzazione di impianti efficienti e sostenibili. L’adozione del fotovoltaico non solo risponde alle esigenze energetiche delle aziende, ma contribuisce anche alla riduzione dei costi operativi e alla sostenibilità ambientale.
Case Study: il più grande parco solare in Europa
Un esempio lampante dell’efficacia del fotovoltaico è il recente completamento del più grande parco solare a eterogiunzione (HJT) in Europa, situato in Bulgaria. Questo progetto, realizzato dalla società energetica Inercom, comprende 835 mila pannelli fotovoltaici e una capacità totale di 400 MW. Questa potenza è sufficiente per alimentare quasi 100 mila abitazioni, dimostrando il potenziale enorme di queste tecnologie per soddisfare grandi esigenze energetiche.
Dettagli del progetto
- Tecnologia HJT: i pannelli a eterogiunzione utilizzati nel parco bulgaro garantiscono una potenza stabile anche durante i picchi di calore estivi e hanno elevate prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
- Efficienza e posizionamento: i pannelli sono inclinati a est e ovest per evitare picchi di produzione a mezzogiorno e ottimizzare la resa nelle ore pomeridiane. Sono montati a 2,2 metri di altezza e distanziati di oltre 12 metri, permettendo anche l’uso del terreno per scopi agricoli.
- Sostenibilità: la scelta di non collocare i pannelli verso sud dimostra un approccio attento all’uso sostenibile del suolo, evitando ombreggiamenti e consentendo una doppia utilizzazione del terreno.
Vantaggi della tecnologia fotovoltaica HJT
I pannelli a eterogiunzione offrono numerosi vantaggi che li rendono ideali per le aziende:
- Alta efficienza: le celle ad alta efficienza e il basso coefficiente di temperatura permettono una produzione stabile anche a temperature elevate.
- Prestazioni elevate: funzionano bene anche in condizioni di scarsa luminosità, come durante il cielo nuvoloso o al calar del sole.
- Lunga durata: la degradazione ridotta e il rivestimento protettivo garantiscono una lunga durata dei pannelli.
- Bifaccialità: il design bifacciale consente di generare energia su entrambi i lati dei pannelli, aumentando ulteriormente l’efficienza.
PC Project… il partner ideale
L’adozione del fotovoltaico è una scelta strategica per le aziende che vogliono ridurre i costi energetici, migliorare l’efficienza operativa e contribuire alla sostenibilità ambientale. PC Project, con la sua esperienza e dedizione, è il partner ideale per guidare le aziende verso un futuro energetico più verde e conveniente. Il caso di studio del parco solare in Bulgaria evidenzia come la tecnologia fotovoltaica avanzata possa essere implementata con successo su larga scala, aprendo la strada a soluzioni innovative per il mercato europeo e globale.
Scegliere il fotovoltaico significa investire in un sistema energetico che è non solo conveniente e veloce, ma anche sicuro e sostenibile, capace di soddisfare le esigenze energetiche attuali e future delle aziende.